Missione

Non Emigrare, prima di essere un sito, è un sentimento, uno slancio. Una voglia di restare o, perché no, di tornare nella terra dove si è cresciuti. Le potenzialità di internet oggi ci permettono di lavortare e quindi vivere ovunque preferiamo. Pertanto possiamo finalmente fare a meno di viviere in enormi metropoli completamente snaturate e private del loro tratto umano. Vivere in realtà provinciali significa godere di una straordinaria qualità della vita, fatta non solo di prodotti alimentari più sani, di aria più pulita, di distanze e spostamenti accettabili, di costi di vita ragionevoli, ma fatta soprattutto di rapporti umani. Vivere a milioni in un agglomerato urbani snatura completamente il vivere, il relazionarsi, il frequentarsi. Vivere in realtà più a misura d'uomo significa contrastare con efficienza ed efficacia l'inflazione sociale, lo stress, il disagio, il sovraccarico di rapporti, la sterilizzazione del tempo speso insieme. Un piccolo centro, che offre tutti i servizi necessari e munito delle ultime tecnologie disponibili si cofigura oggi secondo noi come la migliore soluzione di vita.

Inoltre l'emigrazione da sempre ha rappresentato un evento difficile. Chi emigra è perché deve farlo. Si emigra perché non si sta bene nel posto dove si è cresciuti. Difficilmente si emigra per curiosità. Per curiosità solitamente si viaggia, non si emigra. Queste sono le nostre considerazioni, fermo restando il nostro rispetto per chiunque decida di abbandonare volontariamente e con grtande serenità la terra dove è cresciuto.

Questo sito nasce dal Gruppo Facebook Lavoro, fondato da Antonio Romano. Mentre sul gruppo vedrai gli annunci di lavoro elencati in semplice ordine cronologico qui su questo sito avrai l'opportunità di cercare in maniera mirata l'annuncio di lavoro che fa per te sull abase dell'ambito specifico e dell'area geografica. Per questo Fabrizio Procopio ha avuto l'idea di trasformare quel gruppo in un sito che possa prestarsi ad un utilizzo più diretto ed ergonomico.

Se possiamo fare qualcosa per te o tu puoi fare qualcosa per noi non esitare e scrivici.

Condividi Condividi